Aziende in primo piano: MDM SpA

MDM Spa nasce nei primi anni novanta dall’idea, allora estremamente innovativa, di un’azienda snella, flessibile, capace di adattarsi rapidamente ad un mercato sfidante, complesso e in continua evoluzione e partecipe del contesto sociale ai più elevati standard etici e alla massima integrità.

Tecnologie sanitarie:Con Edotto l’informatizzazione sanitaria pugliese raggiunge i massimi livelli
Con Edotto l’informatizzazione sanitaria pugliese raggiunge i massimi livelli
E’ finalmente online la ‘mappa’ della sanità pugliese

Telemedicina andrologica, a Pisa il primo progetto d’Europa
Telemedicina andrologica, a Pisa il primo progetto d’Europa
La telemedicina andrologica sta per diventare realtà. Nel giro di poco tempo nella pratica sarà possibile effettuare a distanza la diagnosi di alcune patologie andrologiche

Allarme sterilità e tumore con internet senza fili
Allarme sterilità e tumore con internet senza fili
Un team di scienziati argentini e statunitensi ha affermato che uno strumento elettronico con connessione wireless se troppo vicino ai testicoli può provocare seri danni allo sperma, fino all’infertilità.

Con Netcare la Telemedicina entra nelle farmacie svizzere
Con Netcare la Telemedicina entra nelle farmacie svizzere
Nasce in Svizzera un rivoluzionario progetto di telemedicina destinato a creare una vera e propria rivoluzione nelle abitudini sanitarie dei propri cittadini

La fisica medica in relazione alle tecnologie sanitarie: ecco la rilevanza di tale scienza, molto spesso dimenticata.
La fisica medica in relazione alle tecnologie sanitarie: ecco la rilevanza di tale scienza, molto spesso dimenticata.
Intervista al fisico Roberto Pani, professore associato di Fisica Medica presso la II Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’ Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

Telemedicina e telecardiologia a confronto
Telemedicina e telecardiologia a confronto
Secondo i dettami della Organizzazione Mondiale della sanità (OMS) la telemedicina viene definita e rappresenta l’erogazione dell’assistenza sanitaria, quando la distanza è un fattore critico, da parte degli operatori sanitari

Riabilitazione hi-tech: la nuova frontiera in fisioterapia
Riabilitazione hi-tech: la nuova frontiera in fisioterapia
La nuova frontiera della fisioterapia è la riabilitazione ad alta tecnologia, o hi-tech

“Salviamo la pelle”, un progetto di Teledermatologia in Puglia
Si è svolto di recente a Lecce il convegno “Salviamo la pelle”, nel corso del quale è stato illustrato un nuovo progetto di teledermatologia

Ai confini del Polo Nord, la Telemedicina è di casa
Ai confini del Polo Nord, la Telemedicina è di casa
L’NST, che ha come obiettivo quello di assicurare una maggiore integrazione tra i vari servizi di telemedicina

La telemedicina nel Bando 2012 della Commissione Europea (*)
La telemedicina nel Bando 2012 della Commissione Europea (*)
La Commissione europea mette a bando 127 milioni di euro per finanziare progetti nel settore strategico della competitivita’ e dell’innovazione

Telesal come l’
Telesal come l'”Araba Fenice”…
Ambulanze, assistenza domiciliare, pratiche amministrative, fino alla ricerca: sono questi gli ambiti nei quali e’ stato sperimentato in 11 regioni il sistema italiano di medicina satellitare Telesal

Tumori, nasce a Milano il Nuovo Centro Di Radioterapia Avanzata Dello IEO
Tumori, nasce a Milano il Nuovo Centro Di Radioterapia Avanzata Dello IEO
Potrà curare fino a 4500 pazienti all’anno, il nuovo Centro di Radioterapia Avanzata ARC

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Telemeditalia